Clicca sulle immagini per visualizzare i link
|
|
EQUALITAS - NEWS DALLE AZIENDE
|
|
|
Tinazzi sostiene la Jonian Dolphin Conservation attraverso la Cantina San Giorgio - Cantina San Giorgio gioca un ruolo centrale nella performance di sostenibilità di Tinazzi, avendo ottenuto nel 2023, per il secondo anno consecutivo, la certificazione Equalitas. La valutazione globale valuta le buone pratiche e gli indicatori economici, ambientali e sociali integrati, ciascuno sviluppato sulla base delle esperienze più avanzate disponibili nel settore del vino. Ed è proprio pensando al valore del territorio tarantino, e alla necessità di preservarne le incredibili bellezze naturali, che la famiglia Tinazzi ha deciso, qualche anno fa, di diventare mecenate e wine partner di Jonian Dolphin Conservation.
|
|
|
ITALIA SEMPRE PIU’ GREEN – Iniziative, progetti e ricerche volte alla sostenibilità sociale, ambientale e economica
|
|
|
Biopelle con polpa di avocado: la collezione attenta alla sostenibilità vince allo IED di Milano - La collezione Natural Rhapsody creata da Susy Zhang e Jieru Yang è la nuova vincitrice dell’IED Avant Défilé 2023, l’evento della Scuola di Moda IED Milano. Ad aggiudicarsi il primo premio è l’originale linea di abbigliamento in biopelle creata con un procedimento naturale che riutilizza semi e polpa di avocado. Per la prima volta l’evento si è aperto alla città di Milano dove, presso l’Arco della Pace, ben 800 persone, tra professionisti del settore, aziende, docenti, studenti, giornalisti e pubblico, hanno votato le 13 creazioni dei 17 diplomati in Fashion Design e Shoes and Accessories Design IED Milano.
|
|
|
Birra Peroni riduce le emissioni dello stabilimento di Bari con un campo solare termico - Il percorso di innovazione di Birra Peroni in ambito di sostenibilità ambientale compie un ulteriore passo avanti grazie alla messa in funzione di un campo solare termico presso lo stabilimento di Bari dell’azienda. Più di 600 mq di collettori solari installati grazie alla collaborazione con Absolicon, società specializzata nella fornitura di tecnologie per la transizione dai combustibili fossili.
|
|
|
|
Gucci, dalla parità di genere al report di sostenibilità 2022. Gli obiettivi raggiunti - Lo aveva fissato come obiettivo e l’ha raggiunto. La maison fiorentina, guidata da Marco Bizzarri, ha annunciato l’ottenimento della certificazione di parità di genere in linea con la missione 5 del Pnrr che incentiva le imprese ad assicurare una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro e ridurre il gender pay gap. «Una prima in assoluto per un’azienda del settore del lusso» comunica Gucci. Il riconoscimento è stato valutato sulla base di sei indicatori chiave: cultura e strategia; governance; processi delle risorse umane; opportunità di crescita e inclusione per le donne; equità retributiva di genere; sostegno alla genitorialità e all’equilibrio tra vita privata e vita professionale. «Questo traguardo, raggiunto in anticipo rispetto ai trend europei e per primi nel settore del lusso in Italia, riafferma con forza il nostro impegno per una cultura che valorizza l’equità, l’inclusività e il rispetto — commenta Marco Bizzarri, presidente e ceo di Gucci —.
|
|
|
Sostenibilità, Giorgetti: tema importante ma declinarlo "a tutto tondo" - "La sostenibilità – afferma il Ministro - va approcciata nelle sue diverse dimensioni, ambientale, sociale ed economica. La sostenibilità ambientale è diventata un ritornello retorico e ideologico, anche a livello europeo. Aver calcato la mano sotto l'aspetto della sostenibilità ambientale sta producendo un riflesso e, in qualche modo, un rigetto di tipo politico". "La sostenibilità ambientale non coniugata a quella economica e quindi sociale provoca nelle democrazie rappresentative una reazione, ed è quello che si è verificato anche recentemente in Olanda", ha aggiunto. Per Giorgetti, "l'esigenza è di avere il concetto di sostenibilità a tutto tondo nei suoi diversi aspetti, altrimenti il tavolo non sta in piedi politicamente".
|
|
|
Corte dei conti Ue, risorse Pac insufficienti per l’agricoltura sostenibile - La relazione speciale sulla gestione del suolo ha verificato i risultati raggiunti nell'impiego delle risorse Pac e nella gestione della direttiva nitrati. Le pratiche di gestione del suolo e del letame non sono corrette nel 60-70% dei terreni dell’Ue. Resta un ampio margine di miglioramento sulla gestione sostenibile del suolo.
|
|
|
La “Milano green” cementifica il suo parco agricolo: 64,5 ettari a rischio ancora per la logistica - Nel cuore dell’area agricola che cinge la città e la fa respirare potrebbe sorgere un complesso di capannoni che da solo rappresenterebbe il 7% del consumo di suolo regionale di un anno. Una decisione folle e contraddittoria che mina la credibilità del progetto di forestazione urbana “Forestami”. L’analisi del prof. Paolo Pileri.
|
|
|
NEWS DAL MONDO: impegno, ricerca e innovazione per un mercato più sostenibile
|
|
|
Plastica per alimenti e sostenibilità, la nuova proposta europea - Eliminare la plastica monouso degli alimenti non sarebbe sufficiente ad arginare la mole di rifiuti generata. Alla luce degli ultimi dati, l'UE ha quindi proposto un nuovo Regolamento sull’Imballaggio e i Rifiuti di Imballaggio (PPWR, Packaging and Packaging Waste Regulation), che stabilisce misure di prevenzione della produzione di rifiuti di imballaggio e ne promuove il riutilizzo e il riciclaggio.
|
|
|
Pietra miliare storica: l’Ecuador si avvicina al voto per mantenere il petrolio amazzonico all’interno del suolo- Il referendum ambientale è il primo nel suo genere per l'Ecuador e, se approvato dalla maggioranza degli ecuadoregni, vieterebbe tutti i nuovi pozzi petroliferi nel parco Yasuní, oltre a eliminare gradualmente le concessioni esistenti.
|
|
|
Eventi estremi in Usa, India e Giappone: è la "nuova normalità" del cambio climatico - Le inondazioni colpiscono diverse aree del Pianeta con frequenza e potenza distruttiva impensabili fino a dieci anni fa. Le evidenze scientifiche della necessità di investire in interventi di mitigazione e adattamento.
|
|
|
UK: Separare diversi tipi di plastica potrebbe aiutare a fornire a una persona una protesi alla gamba - Precious Plastic sta lanciando un progetto a Conwy e Rhondda Cynon Taf per riciclare la plastica in una varietà di oggetti per aiutare a ridurre i rifiuti.
|
|
|
|
|
|