Clicca sulle immagini per visualizzare i link
|
|
EQUALITAS - NEWS DALLE AZIENDE
|
|
|
Mercato vino Svezia: Concealed Wines analizza i trend di mercato - L’azienda importatrice svedese ha analizzato gli attuali trend di mercato, condividendo alcuni consigli utili per i produttori che vorrebbero migliorare la loro presenza nel mercato del vino svedese - Quando si tratta di sostenibilità, Systembolaget (monopolio svedese della vendita al dettaglio di bevande alcoliche) punta su packaging rispettosi dell’ambiente (bottiglie di vetro leggere, PET, lattine, copri-bottiglie, buste, confezioni Tetra e bottiglie Frugal). Per le certificazioni di sostenibilità si richiedono maggiormente Equalitas e Wieta.
|
|
|
|
Banfi rilancia sulla sostenibilità nel vino - Arriva il Rating Esg – L’azienda montalcinese sceglie di compiere un ulteriore passo in avanti nel cammino intrapreso fin dalla fondazione, affidando l’incarico a Cerved Rating Agency, agenzia di rating indipendente italiana specializzata, oltreché nel giudizio del merito creditizio di imprese non finanziarie, anche nella valutazione del grado di sostenibilità degli operatori economici. Nel confronto con il cluster di riferimento “Wine Producers”, sono stati analizzati i dati aggregati per il periodo 2021 relativi a entrambe le Società Banfi e Banfi Società Agricola. Dalla valutazione, sopra la mediana del settore, ed equivalente a BB, è emerso che Banfi ha, tra i suoi principali punti di forza, la presenza di sistemi di gestione qualità e ambiente certificati (Iso 9001 e Iso 14001), oltre alla certificazione Equalitas, ottenuta proprio nel 2021, a cui si aggiunge l’impegno profuso nella ricerca e nella sperimentazione di nuove tecniche agronomiche e di cantina.
|
|
|
Fantini Group sempre più sostenibile e green grazie ai Vigneti Biologici - Punta Aderci, Ripari di Giobbe e Cantalupo sono i fiori all’occhiello di un approccio che per Fantini è sempre più orientato nel segno della sostenibilità ambientale. Già oggi l’azienda presenta un proprio preciso report annuale sulla sostenibilità e vanta la certificazione di sostenibilità Equalitas, che valuta secondo rigorosi parametri la filiera vitivinicola. Lo standard Equalitas affronta la sostenibilità secondo tre pilastri: sociale, ambientale ed economico. Per ciascuno vengono definiti requisiti e indicatori verificabili e misurabili). È già molto, ma diventano solo la premessa a un processo ancor più articolato che porterà Fantini a redigere un vero e proprio Bilancio di sostenibilità ufficiale, strutturato, nel 2023.
|
|
|
ITALIA SEMPRE PIU’ GREEN – iniziative, progetti e ricerche volte alla sostenibilità sociale, ambientale e economica
|
|
|
Villa Petriolo, agri-resort che sorge a Cerreto Guidi, Toscana, ottiene per la prima volta in Europa la certificazione di turismo sostenibile - La struttura è stata nominata best sustainable place 2021 da Save the Planet e ha ottenuto, per la prima volta in Europa, da parte di Valoritalia, società leader nelle certificazioni agroalimentari italiana, la certificazione di turismo sostenibile ISO 21401. Si tratta di una norma volontaria applicabile a strutture ricettive che definisce le modalità di gestione della sostenibilità in base alla sua dimensione economica, sociale e ambientale.
|
|
|
Sostenibilità, Olivetti (Tim) cambia lo statuto e diventa Società Benefit - Olivetti diventa Società Benefit. L’azienda specializzata in soluzioni IoT e Big Data che opera nell’ambito di Tim Enterprise ha ampliato l’oggetto sociale “per costruire insieme alle altre aziende del Gruppo un futuro di crescita sostenibile”. Lo comunica una nota del Gruppo Tim.
|
|
|
Parola d'ordine: sostenibilità. Al Mazzini 30 si sperimenta la mixology a "impatto zero"- La tendenza arriva dagli States, ma in realtà da tempo anche l'Italia ha tracciato la strada della sostenibilità ambientale. E quindi anche i piatti o i cocktail hanno una base che rispetti l'ambiente e che sia preferibilmente a chilometro zero e buono. Gli ingredienti devono chiaramente essere naturali e a portata di bartender: sono nell’orto dentro al locale, vero e proprio attrezzo del mestiere come shaker o bar spoon. E per ridurre l’impatto dell’inquinamento ambientale sono stati attivati altri piccoli accorgimenti, legati al mondo del riciclo creativo, come quello del succo degli agrumi per la realizzazione del drink. Poi ancora la buccia dell’agrume per la composizione alcolica, buccia che, se disidratata, diventa un elegante elemento decorativo dei cocktail.. A Palermo “Mazzini30” ha ideato un'oasi esperienziale dove la cucina incontra la mixology.
|
|
|
Innovazione e sostenibilità tessile in formato digitale - Le nuove frontiere della tecnologia di stampa e un rivoluzionario strumento per certificare la tracciabilità - Fondatore e Ceo di Creazioni Digitali, azienda del distretto di Como leader nella stampa digitale per il tessile, Roberto Lucini ha ideato il sistema GreenDrop per la stampa digitale a pigmento che riduce i consumi di acqua ed energia e sviluppato CreŌ, centro per l’innovazione responsabile nella stampa tessile digitale in collaborazione con Kornit Digital, società israeliana della moda.
|
|
|
Acciaio inox e sostenibilità, Marcegaglia acquista da Outokumpu 5 nuovi impianti - Il gruppo Marcegaglia ha chiuso l’operazione di acquisto del 100% di tutte le principali società della divisione prodotti lunghi in acciaio inossidabile di Outokumpu, multinazionale finlandese specializzata nella produzione di acciaio inox e che ha ricevuto importanti riconoscimenti di sostenibilità. L’accordo, annunciato nel luglio dello scorso anno, era in attesa di ricevere il via libera delle Autorità garanti per la concorrenza: l’ok a procedere è arrivato a metà dicembre 2022 sia da parte della Commissione europea sia dell’Autorità Garante della Concorrenza degli Stati Uniti.
|
|
|
Tra sostenibilità e cambiamenti nei consumatori, il vino in lattina è in rampa di lancio - Il business passerà da 241 a 725 milioni di dollari (nel 2030). In Uk Waitrose lo adotterà per i piccoli formati, eliminando il vetro. Ancora non conquista i puristi, ma piace sempre più ai giovani del mondo, e guadagna nuovi spazi di mercato, sull’onda della semplicità di consumo, della sostenibilità e non solo. Il vino in lattina, ancora quasi sconosciuto in Italia, è sempre più un fenomeno globale, e le conferme arrivano da più parti. Si tratta di un segmento di mercato che nel 2021 è stato stimato in 241 milioni di dollari in valore, e che nel 2030 potrebbe arrivare a superare i 725, con una crescita del 13% all’anno, secondo un recente report di “Straits Research”.
|
|
|
Perché investire di più per un’Italia verde aiuta le imprese e i giovani - Non c’è nulla di più inedito di ciò che è stato pubblicato e poco letto. Questa celebre frase di Umberto Eco ben si attaglia al tormentato dibattito sulla transizione ecologica e sulle sue conseguenze per la salute del pianeta e, quindi, per la salute degli esseri umani. Perché di tutto si parla (e si sparla) tranne che della fondamentale relazione tra la crisi climatica e la salute dei cittadini che abitano il pianeta minacciato dalle emissioni nocive derivanti proprio dalle loro attività. Perché se ne discute poco?
|
|
|
NEWS DAL MONDO: impegno, ricerca e innovazione per un mercato più sostenibile
|
|
|
Gomme auto che siano a prova ambiente: sostenibili, sicure, futuribili, e non per questo poco efficaci, anzi - È da questo che parte la innovazione Goodyear - La grande azienda che si occupa da una vita della produzione di pneumatici per veicoli ha scelto di abbracciare la battaglia della sostenibilità ambientale e lo ha fatto puntando su nuove gomme a zero impatto. Ma come è in che modo? È presto detto. La Goodyear ha pensato a delle gomme che siano prodotte con l’uso di materiale riciclato al 90 per cento e che soprattutto non sia inquinante.
|
|
|
La sostenibilità entra in academy: Prysmian coinvolge 29mila lavoratori in 50 paesi - Il programma di formazione ha l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità ambientale in azienda per dare un contributo alla realizzazione della Climate change ambition. L’inaugurazione avverrà a Muscat, in Oman.
|
|
|
Batterie, l’Europa punta al primato mondiale nel segno della sostenibilità - Intesa tra il Parlamento e il Consiglio Ue sui target di sostenibilità delle batterie: si va dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento. L’obiettivo è, da un lato, di imporre dei requisiti di sostenibilità molto stringenti, dall’estrazione delle materie prime fino alla gestione degli accumulatori a fine vita; e, dall’altro lato, di porre un freno allo strapotere dell’industria asiatica su una questione che ormai ha varcato i confini anche della geopolitica.
|
|
|
I giovani agricoltori libanesi combattono la crisi alimentare e climatica con i semi locali - “Conserviamo i semi nelle nostre mani”. In Libano le soluzioni alla crisi del grano e alla crisi climatica passano per la riscoperta della terra e la tutela dei semi locali.
|
|
|
|
|
|