n°12

*|MC:SUBJECT|*
Clicca in fondo al testo per visualizzare le news
SCEGLIERE EQUALITAS: news dalle imprese
La certificazione “Prodotto Sostenibile” di Equalitas nella short list del monopolio svedese. Dal 1 marzo il monopolio svedese Systembolaget introdurrà la nuova etichetta “Sustainable choice” per la vendita al dettaglio di bevande alcoliche in tutti i suoi punti vendita e sul suo sito internet.
Ornellaia, cantina certificata Equalitas, svela Il Vigore, l'ultima Vendemmia d'artista dedicata a Ornellaia 2019. A firmare il progetto quest'anno gli artisti Nathalie Djurberg e Hans Berg, che, si spiega, "hanno incentrato il loro lavoro sul tema della metamorfosi, sulla ciclicità della natura e sulla sua trasformazione, nonché sul rapporto tra l'uomo e la terra.”
Vino sostenibile. Agronotizie fa punto tra certificazioni e ritorno economico. Ue e consumatori chiedono maggiore sostenibilità agli agricoltori e il settore del vino prova a definire standard condivisi. I produattori riflettono sull'opportunità economica di modificare il proprio modello produttivo. Tra i temi approfonditi, anche la certificazione Equalitas.
 ITALIA SEMPRE PIU’ GREEN – iniziative, progetti e ricerche volte alla sostenibilità sociale, ambientale e economica
Stile di vita più green per 66% italiani da inizio pandemia. Il 66% degli italiani conduce uno stile di vita più sostenibile dall’inizio della pandemia e il 36% sarebbe disposto a spendere di più per prodotti green. E' quanto emerge dal sondaggio 'The Green Response Survey 2021', condotto da Essity, azienda attiva nei settori dell’igiene e della salute, sull’impatto della pandemia sui nostri comportamenti di consumo sostenibile.
Ferrarini investe ancora di più sulla sostenibilità utilizzando plastica riciclata al 65%. Nuovo investimento di Ferrarini per la sua strategia di sostenibilità: tutte le confezioni dei salumi affettati Ferrarini in commercio dal 2022 sono realizzate utilizzando almeno il 65 per cento di plastica riciclata.
Finanza sostenibile: Banca d’Italia istituisce il Comitato Cambiamenti climatici e sostenibilità. ll Comitato, presieduto da un membro del Direttorio, contribuirà a definire la strategia dell’Istituto sulla finanza sostenibile. Banca d’Italia ha anche costituito al proprio interno un Nucleo Cambiamenti climatici e sostenibilità, composto da esperti di finanza sostenibile, che segue l’evoluzione delle discussioni in materia, stimola e coordina le analisi, favorisce la condivisione delle informazioni tra i partecipanti ai diversi gruppi di lavoro nazionali e internazionali.
Animal Equality, Eataly diventa il primo retailer italiano per il benessere dei polli. L’azienda italiana Eataly sottoscrive per l’Italia l’European Chicken Commitment impegnandosi a rispettare entro il 2026 i requisiti dell’accordo per il 100% della propria offerta di pollo fresco, lavorato e usato come ingrediente, inclusa la ristorazione. Lo rende noto Animal Equality, organizzazione internazionale che lavora con la società, i governi e le aziende per porre fine alla crudeltà verso gli animali d'allevamento.
Gli italiani tornano a viaggiare e scelgono la sostenibilità. A tracciare il quadro è la nuova analisi dell’EY Future Travel Behaviours che, su un campione di oltre mille soggetti, rileva i trend connessi ai viaggi per vacanza e per lavoro nel mercato nazionale e internazionale, identificando come sono cambiati i comportamenti, le preferenze e le attitudini dei viaggiatori e analizzando l’impatto della pandemia sulla propensione degli italiani agli spostamenti. Secondo i dati dell’osservatorio, nel 2021 oltre l’80% degli italiani è tornato a viaggiare per motivi di vacanza, un dato in miglioramento rispetto al 2020 (70%), anche se ancora inferiore ai livelli pre - pandemia.
Premio Ue per la mobilità sostenibile: Firenze unica città italiana fra le finaliste. Il capoluogo toscano scelto da Bruxelles «per l’importanza dei dati in tempo reale sul traffico». Gareggia tra gli altri con Varsavia e la greca Retimo.
COMUNICAZIONE SOSTENIBILE
Il petfood replica i trend del mondo food. E la sostenibilità conquista la comunicazione sulle confezioni. Italianità, rich-in e free from: il food per cani e gatti ricalca gli stessi trend di quello destinato ai loro padroni. E la sostenibilità è la novità che conquista la comunicazione sulle confezioni. Lo rivela la decima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy.
GLI APPROFONDIMENTI
Green e digitali, le imprese scommettono sulla sostenibilità. Dopo l'emergenza Covid, quest'anno secondo l'Istat la maggioranza delle aziende italiane dedicherà buona parte delle risorse alla transizione energetica, cavalcando le nuove tecnologie.
Un’impresa italiana su due pensa che la transizione a un'economia sostenibile avrà un impatto positivo sulla sua attività. Oltre a rappresentare un vero e proprio acceleratore per il business è un ottimo passe-partout per accedere ai finanziamenti degli istituti di credito.
IL CASO
Record di sfruttamento ed export in crescita. L’agricoltura a due facce nell’Isola dei caporali. Un settore con aziende e prodotti di qualità che hanno resistito alla gelata della pandemia puntando su export e innovazione e hanno ripreso a macinare profitti ma dove si nasconde il record italiano di irregolarità nei contratti e dove il caporalato è tutt'altro che sconfitto. L'agricoltura siciliana mai come adesso si presenta con due volti radicalmente opposti che in comune hanno un territorio sempre più fragile e compromesso dove le infrastrutture restano incomplete e fatiscenti.
NEWS DAL MONDO: impegno, ricerca e innovazione per un mercato più sostenibile
Come la Russia è stata più abile degli Stati Uniti nel rendere l’Europa dipendente dal suo petrolio e dal suo gas.
La Commissione europea ha avvertito che penalizzerebbe la Spagna se il Paese proseguisse con i piani per estrarre più acqua da una delle zone umide più grandi d'Europa. Il braccio esecutivo dell'Unione Europea è pronto ad agire "rapidamente" e con "tutti i mezzi disponibili" se la Spagna non riuscirà a rispettare una sentenza emessa lo scorso anno che chiedeva al Paese di proteggere l'area, secondo una dichiarazione inviata via email.
Kering e l’ambizione di essere il gigante della moda sostenibile. Il percorso green del gigante del lusso proprietario dei grandi marchi di moda come Gucci, YSL e Balenciaga.
Logitech, obiettivo sostenibilità grazie alla plastica PCR. Che fine fanno milioni di mouse al termine del proprio ciclo di vita? Quante tonnellate di plastica rischiano di appesantire ulteriormente il computo delle responsabilità umane sull’inquinamento ambientale? Logitech ha voluto spingere oltre il proprio lavoro per uno sviluppo di strumenti a minor impatto ambientale e può oggi presentare i nuovi obiettivi raggiunti.
Allagate e dimenticate: come le miniere di carbone in disuso in Europa potrebbero aiutare a riscaldare le nostre case. Con una stima di 2 miliardi di metri cubi di acqua calda - più di un quarto del volume di LochNess - i geologi ritengono che i pozzi minerari della Gran Bretagna contengano una delle maggiori e meno utilizzate fonti di energia pulita.

Riceve questa e-mail perché è registrato ai nostri servizi. Se non è interessato a riceverla, invii un messaggio specificando nell'oggetto "cancellami" o clicchi su "unscribe from this list". Legge n.196/2003 e succ. modifiche sulla tutela dei dati personali / You are listed in our mailing list or you opted-in to receive this email by joining our mailing list. If you received this email in error or no longer wish to receive these mailings, send us a message writing "Unsubscribe" in the object line or click to "unscribe from this list".


Want to change how you receive these emails?

You can update your preferences or unsubscribe from this list

 

Copyright © Equalitas 2018 - all right reserved

 Via Venti Settembre 98/G - Roma 00187